come-controllare-la-temperatura-della-cpu

Condividi questo contenuto!

In questo tutorial ti spiegheremo come controllare la temperatura della CPU del tuo pc facilmente.

Un computer che si surriscalda non è uno scherzo. Se la tua CPU supera una certa temperatura, può effettivamente “rallentare” se stessa, causando una perdita di prestazioni. Il calore può anche ridurre la durata del tuo PC.

Ma la maggior parte dei PC non dispone di strumenti integrati per monitorare la temperatura della CPU, quindi dovrai scaricare alcuni software se vuoi vedere quanto è calda.

Come monitorare la temperatura della CPU in Windows

Per controllare la temperatura della CPU in Windows esistono dozzine di programmi di monitoraggio della temperatura, ma per la maggior parte degli utenti, consigliamo Core Temp.

Core Temp fornisce molte informazioni senza essere dispersivo come altre utilità più complete e viene fornito sia come programma di installazione che in formato EXE autonomo. Inoltre, ti consente di monitorare la temperatura dalla barra delle applicazioni di Windows, il che è fantastico se vuoi tenerla d’occhio nel tempo.

Scarica Core Temp, installalo (facendo attenzione a deselezionare il bloatware “Goodgame Empire”) e avvia il programma.

La parte superiore della finestra elenca la CPU che hai nel tuo sistema, il suo carico attuale e alcune curiosità tecniche. Il succo del programma si trova nella parte inferiore della finestra, nella sezione Lettura temperatura (Temperature Readings).

Vedrai la temperatura corrente nella colonna di sinistra, insieme alle temperature minime e massime registrate dal programma dall’ultimo avvio. Se stai usando una CPU AMD, probabilmente avrai solo un valore qui, mentre le CPU Intel avranno probabilmente una lettura della temperatura per core della CPU: tieni d’occhio il core più caldo per mantenere le cose semplici.

Core Temp

Consiglio vivamente di andare su Opzioni> Impostazioni (Settings) e giocare con le opzioni disponibili, in particolare la scheda Area di notifica (Notification Area), che ti consentirà di visualizzare la temperatura della CPU nella barra delle applicazioni. Personalmente consiglio di selezionare la temperatura più alta qui, quindi fare clic sulla freccia della barra delle applicazioni e trascinare l’icona di Core Temp sulla barra delle applicazioni per mantenerla sempre visibile di modo da controllare la temperatura della CPU massima costantemente.

Come controllare la temperatura della CPU con Mac

Se utilizzi un Mac per controllare la temperatura della CPU del tuo PC, iStat Menus è ampiamente considerato come la migliore app di monitoraggio del sistema in circolazione e se sei un utente avanzato che cerca di tenere d’occhio gli interni del tuo Mac, vale la pena spendere $ 12.

Tuttavia, per la maggior parte delle persone, Fanny è una scelta molto più semplice ed è gratuita.

Scarica Fanny, decomprimi l’app e trascinala nella cartella Applicazioni. Quando lo avvii, dovresti vedere l’icona apparire nella barra dei menu. Fanny si autodefinisce come widget del Centro notifiche, ma questo richiede di estrarlo ogni volta che si desidera controllare la temperatura, non è l’ideale.

Per modificarlo, basta cambiare l’icona Fanny per visualizzare la temperatura.

Fai clic sull’icona della barra dei menu di Fanny e scegli Preferenze per regolare le impostazioni dell’app. Cambia l’impostazione della barra del menu su Temperatura CPU e vedrai l’icona cambiare in un valore in gradi centigradi, che è l’ideale per monitorare la temperatura della CPU senza distrarti da quel che stai facendo al PC.

Fanny

Quando prestare attenzione alla temperatura per non rovinare il PC?

Se la tua CPU si surriscalda, ridurrà le prestazioni per cercare di ridurre la temperatura, il che significa che qualunque cosa tu stia facendo in quel momento probabilmente funzionerà più lentamente. Inoltre, manterrà le tue ventole a girare ad alta velocità, il che significa molto rumore.

Soprattutto, temperature elevate per lunghi periodi di tempo possono ridurre la durata della CPU, per non parlare di altri componenti come la ventola e la batteria.

Le temperature “normali”, tuttavia, possono variare notevolmente a seconda della CPU del computer e del tipo di computer. Un laptop sottile e leggero che racchiude una potente CPU in un piccolo spazio con poco flusso d’aria, ad esempio, probabilmente diventerà più caldo di un PC desktop con una CPU a basso consumo, anche quando si eseguono le stesse attività. E una CPU che funziona a 70 gradi è probabilmente efficace quanto una CPU che funziona a 40 gradi in quel dato momento.

Detto questo, la tua CPU ha una soglia massima, una temperatura specifica che cercherà di evitare di superare. Questo è noto come giunzione della temperatura massima o TJ Max. Varia da CPU a CPU, ma per la maggior parte dei chip si trova da qualche parte tra 95 ° C e 105 ° C. Quindi se il tuo computer raggiunge regolarmente quella temperatura, probabilmente si sta già limitando da solo (e, se non può diminuire la temperatura, potrebbe anche spegnersi da solo per evitare il surriscaldamento.)

Se noti che regolarmente il tuo pc raggiunge queste temperature, hai alcune opzioni.

Per prima cosa, apri il tuo computer, rimuovendo il pannello laterale su un pc desktop o svitando il case inferiore su un laptop, e pulisci dalla polvere con un soffiatore d’aria. Questo dovrebbe aiutare a migliorare il flusso d’aria e ridurre le temperature. Puoi anche regolare il comportamento della ventola della tua CPU, consentendole di funzionare a velocità più elevate più spesso.

Se hai un PC desktop, potresti anche voler riposizionare il dispositivo di raffreddamento della CPU per assicurarti che stia stabilendo un buon contatto con la CPU, e se il tuo computer è piuttosto vecchio, un po’ di nuova pasta termica potrebbe aiutare anche a ridurre le temperature.

Se hai un laptop sottile e leggero noto per il surriscaldamento, tuttavia, questi suggerimenti non ti porteranno molto lontano e non potrai solamente che sopportare il calore in eccesso. La prossima volta che acquisti un laptop, assicurati di leggere recensioni approfondite che includano calore e rumore della ventola prima di acquistarlo.

E’ tutto. Speriamo che questoo tutorial ti abbia aiutato a capire come controllare la temperatura della CPU del tuo PC. Potresti essere interessato anche al nostro tutorial su come ruotare lo chermo in Windows 10.

Dichiarazione sulla trasparenza: il contenuto di B-Fast è supportato dal lettore, il che significa che se fai clic su alcuni dei collegamenti in questo post, potremmo guadagnare una piccola tassa di riferimento. Tieni presente che raccomandiamo solo prodotti che utilizziamo noi stessi e / o che riteniamo possano aggiungere valore ai nostri lettori.

Condividi questo contenuto!

Related Posts