
Condividi questo contenuto!
In questa guida ti mostreremo come creare un podcast in WordPress, passo dopo passo.
Imparerai come funzionano i podcast, la migliore attrezzatura per podcast, il plugin WordPress per podcast di cui hai assolutamente bisogno e altro ancora per costruite il tuo sito web di podcast.
Indipendentemente dalla tua età o dalle tue capacità tecniche, puoi facilmente creare un podcast in WordPress seguendo la procedura passo passo descritta in questo articolo.
Ecco uno schema di tutto ciò che tratteremo in questa guida su come creare un podcast in WordPress:
- Che cos’è il podcast e come funzionano i podcast?
- Trovare una nicchia e un argomento per il tuo podcast
- Cose di cui hai bisogno per configurare il tuo podcast
- Scegliere il miglior web hosting e nome di dominio
- Configurazione di un servizio di hosting multimediale
- Scegliere l’attrezzatura per podcasting adeguata
- Pianificazione dei primi episodi di podcast
- Registrazione del tuo primo podcast
- Pubblicare il tuo podcast con WordPress
- Caricamento dei file multimediali su Blubrry
- Configurazione del plug-in Smart Podcast Player
- Aggiunta del tuo primo podcast in WordPress
- Anteprima del tuo podcast con iTunes
- Invio del tuo podcast a iTunes
- Guadagnare con il tuo podcast
Vediamo quindi come creare un podcast in WordPress facilmente.
Che cos’è un podcast e come funzionano i podcast?
Un podcast è una serie episodica di file audio a cui gli utenti possono abbonarsi per scaricare e ascoltare.
Affinché il tuo podcast funzioni, è necessario disporre di canali di comunicazione, come i social network o i feed RSS a cui gli utenti possono iscriversi per rimanere aggiornati e scaricare i nuovi episodi.
Poiché WordPress è dotato di un sistema di feed RSS integrato per i blog, molti podcaster scelgono di utilizzare WordPress come piattaforma del proprio sito Web di podcast.
Puoi collegare il tuo sito web di podcast con app di podcast come iTunes per rendere più facile per milioni di utenti l’ascolto e l’iscrizione. Ne parleremo più avanti nell’articolo.
Ora che sai cos’è un podcast e come funziona, diamo un’occhiata a come trovare idee per creare un podcast di successo.
Trovare una nicchia e argomenti per il tuo podcast
I podcast sono piuttosto popolari e ci sono dozzine di podcast su molti argomenti diversi là fuori. Per competere, devi trovare la tua nicchia e selezionare gli argomenti che tratterai nel tuo podcast.
Devi anche conoscere il tuo pubblico e pensare a cosa troverebbe più interessante. Questo semplice esercizio ti darà un’idea chiara del tuo podcast e di ciò che vuoi dire. Non dimenticare di scriverlo.
Ora puoi restringere il campo ad argomenti molto specifici. Ad esempio, se il tuo podcast riguarda la musica, puoi restringerlo a un particolare genere, epoca, regione o artisti.
Ora, potrebbero esserci alcuni podcast molto popolari che trattano argomenti simili. Ti starai chiedendo come potresti competere con loro?
Puoi competere con i grandi, semplicemente essendo te stesso. Il tuo podcast avrà le tue intuizioni, prospettiva, stile e voce unici. Sarà un’esperienza diversa per il tuo pubblico e molti di loro vorranno ascoltarti.
Pensare alla tua nicchia e restringere i tuoi argomenti ti aiuterà in seguito a pianificare i tuoi episodi di podcast e conquistare abbonati attenendoti a una strategia di contenuto ben pianificata.
Ora che hai deciso cosa vuoi dire, diamo un’occhiata alle cose di cui avrai bisogno per far accadere tutto questo e creare un podcast professionale.
Cose di cui hai bisogno per creare un podcast professionale
Per una configurazione di podcasting professionale, ci sono alcune cose di cui avrai bisogno per iniziare.
La prima cosa è un sito web o un blog dove le persone possono imparare di più su di te e sul tuo podcast.
La seconda cosa è l’attrezzatura per registrare il tuo podcast.
Infine, devi avere gli strumenti giusti per pubblicare il tuo podcast su Internet, in modo da ottenere il massimo di iscritti.
Ti guideremo passo dopo passo attraverso l’intero processo per creare un podcast professionale.
1. Configurazione del sito Web: hosting WordPress e nome di dominio
Il passo più importante nella creazione di un sito Web è scegliere la piattaforma giusta. Per fortuna sei qui, quindi non commetterai errori da principiante.
Ti consigliamo di utilizzare WordPress.org noto anche come WordPress self-hosted per impostare il tuo sito Web podcast.
WordPress è gratuito, puoi installare plugin, personalizzare il design del tuo sito e, soprattutto, guadagnare dal tuo sito senza alcuna restrizione (vedi la differenza tra WordPress.com e WordPress.org).
WordPress è gratuito perché devi fare la configurazione e ospitarlo da solo.
In altre parole, hai bisogno di un nome di dominio e di un web hosting.
Un nome di dominio è l’indirizzo del tuo sito web su Internet. Questo è ciò che le persone digitano per accedere al tuo sito web. Ad esempio, google.com o b-fast.it.
Il web hosting è la casa del tuo sito web su Internet. Qui è dove vengono archiviati tutti i file e le immagini. Ogni sito web necessita di web hosting.
Per entrambi noi di B-Fast consigliamo SiteGround perché è uno dei provider di hosting ufficiali consigliati da WordPress e uno dei più grandi servizi di web hosting al mondo e tra i pochi, tra i big, ad essere diponibile anche in lingua italiana anche per il supporto.
Dopo esserti registrato con SiteGround, fai riferimento alla nostra guida passo passo su come creare un blog WordPress. Sarai attivo e funzionante in pochissimo tempo.
Per ulteriori consigli sull’hosting, consulta la nostra guida su come scegliere il miglior hosting WordPress.
2. Configurazione di un servizio di hosting multimediale per il tuo podcast su WordPress
La prossima cosa di cui avrai bisogno è un buon servizio di hosting multimediale.
I tuoi podcast sono file audio di grandi dimensioni. Servirli dal tuo host web consumerà molte risorse del server, il che renderà il tuo sito web lento e spesso che non risponde.
Per una migliore esperienza utente, ti consigliamo di utilizzare una piattaforma di hosting multimediale specifica per podcast come Captivate o Blubrry.
La maggior parte dei podcaster intelligenti utilizza un servizio di hosting di podcast separato, rispetto a quello del sito web, per servire i propri file podcast. È il modo più intelligente ed efficiente per eseguire un podcast.
Ti consigliamo Captivate o Blubrry perchè sono indubbiamente specializzati nel settore e inoltre offrono l’integrazione a WordPress con il loro plugin personalizzato.
Per questa guida utilizzeremo Blubrry per spiegarti come creare un podcast in WordPress.
3. Scegliere l’attrezzatura per podcasting adeguata
Man mano che il tuo podcast cresce, imparerai a conoscere nuovi strumenti che puoi utilizzare per produrre podcast di qualità superiore. Tuttavia, come principiante, lo strumento più importante di cui hai bisogno è un buon microfono.
Si prega di non utilizzare il microfono integrato del computer per registrare il podcast. I tuoi utenti noteranno immediatamente la terribile qualità del suono. Ad esempio potresti usare:
Samson C01U (USB) – Microfono entry level
Rode Podcaster (USB) – Il miglior microfono USB che abbiamo trovato.
Heil Sound PR-77D – (connessione XLR, non USB) – Questo è ciò che usa il Pro. Dovrai anche acquistare un mixer audio.
Altre apparecchiature che probabilmente vorresti acquistare: braccio del microfono, supporto antiurto e un filtro anti-pop.
Puoi anche acquistare tutto in un unico kit come il kit Rode Podcaster fornito con Microfono a Condensatore, Supporto Rycote e Entipop Integrato.
Avresti anche bisogno di una cuffia decente come ad esempio la Sony MDR7506.
Una volta che hai l’attrezzatura per giusta per creare un podcast, sarai pronto per il passaggio successivo: pianificare e registrare l’episodio del podcast.
4. Pianificazione dei primi episodi del podcast
Devi pianificare i tuoi episodi di podcast prima di sederti per registrarli. Ci sono molte decisioni importanti che devi fare.
1. Contenuto episodio
Quali saranno gli argomenti per i tuoi primi episodi? Puoi pianificare i tuoi contenuti in modo ordinato, lavorare sul contenuto creando uno schema e poi scavando nei dettagli.
2. Durata degli episodi
I podcast possono durare da 20 minuti a più di un’ora. La durata dei tuoi episodi dipende dal tuo contenuto e dal tuo pubblico. Non ci sono regole rigide su quale dovrebbe essere la lunghezza ideale per un buon episodio di podcast.
Se hai un buon contenuto, non ridurlo solo in modo che possa adattarsi alla lunghezza specifica. Allo stesso modo, non trascinare troppo i contenuti solo per poter riempire la durata dell’episodio desiderata.
3. Scelta del suono
Dovrai anche lavorare su una musica introduttiva, musica di sottofondo o altri suoni che potresti voler aggiungere al tuo podcast per un effetto migliore.
Di seguito sono riportati un paio di siti in cui è possibile trovare musica e colonne sonore senza licenza da utilizzare negli episodi dei podcast o come tema musicale. Rivedi attentamente i termini di licenza prima di utilizzare qualsiasi traccia nel tuo podcast.
4. Storyboarding e scripting
Puoi certamente sederti e registrare semplicemente guardando un semplice schema delle tue idee. Tuttavia, questo darà ai tuoi utenti l’impressione che non hai fatto i compiti.
Devi davvero sederti e scrivere la sceneggiatura. Questo ti aiuta a rimanere concentrato e ti rende in grado di sembrare più professionale e preparato.
Puoi ancora continuare e parlare e improvvisare anche durante la registrazione, ma avere una sceneggiatura preparata ti tiene in pista e si traduce in contenuti di migliore qualità.
Dopo aver trascorso un po’ di tempo a pianificare i tuoi episodi e aver pensato di più ai tuoi contenuti, è il momento di registrare il tuo primo podcast.
5. Registrare un podcast
Per creare il tuo podcast avrai ovviamente bisogno di registrare, e quindi avrai bisogno di un software di registrazione audio. Questo software ti aiuterà a registrare e modificare i tuoi file audio.
Il miglior software di registrazione podcast utilizzato dalla maggior parte dei podcaster è Audacity. È un software gratuito, multipiattaforma e open source in grado di registrare podcast professionali di qualità da studio.
Dopo aver installato Audacity, devi aprirlo e creare un nuovo progetto dal menu File.
Per registrare la tua voce, fai semplicemente clic sul pulsante di registrazione.
Ora sentiti libero di registrare il tuo podcast. Non preoccuparti di pause imbarazzanti, pause, colpi di tosse o di qualsiasi problema tecnico che potresti fare durante la narrazione.
Puoi modificare la registrazione tutte le volte che vuoi.
Puoi anche importare file musicali da File »Importa e impostarli come musica di sottofondo.
Audacity è uno strumento molto potente e non è possibile per noi coprire le sue caratteristiche di base in questo articolo. Tuttavia, TeamAudacity ha un ampio Wiki con tutorial dettagliati scritti appositamente per i nuovi podcaster.
Ti consigliamo di seguire questi tutorial. Ci vorrà del tempo per familiarizzare con il software, ma ne vale assolutamente la pena.
Dopo aver registrato il tuo podcast, devi esportarlo.
La maggior parte dei podcaster esporta i propri file audio nel formato MP3 perché crea file di dimensioni inferiori con una buona qualità.
Devi anche essere intelligente nel nominare i tuoi file podcast. Ricorda che i podcast sono serie a episodi, quindi sarebbe meglio utilizzare una pratica di denominazione che utilizza l’episodio o il numero di serie nel nome del file.
Alcuni suggerimenti potrebbero essere BFAST001.mp3 o BFASTep001.mp3.
Salva la versione finale del tuo file podcast in una cartella separata sul tuo computer.
6. Pubblicare un podcast con WordPress
Dopo che hai creato alcuni episodi e sei soddisfatto della loro qualità, è tempo di imparare a pubblicare il tuo podcast con WordPress.
Dovrai accedere all’area di amministrazione del tuo sito WordPress.
La prima cosa che devi fare è installare e attivare il plug-in Blubrry PowerPress Podcasting. Se non sai come fare, consulta la nostra guida passo passo su come installare un plugin per WordPress.
Dopo l’attivazione, vedrai una voce di menu PowerPress nel menu di amministrazione di WordPress. Facendo clic su di esso si accederà alla pagina delle impostazioni del plugin.
Se stai utilizzando Blubrry, un noto hosting per podcast, per ospitare i tuoi file di podcast. Devi fare clic sul pulsante per configurare le statistiche di Blubrry e i servizi di hosting.
Facendo clic sul pulsante verrà visualizzato un popup in cui è necessario inserire l’email e la password dell’account di hosting Blubrry.
Successivamente, dovrai compilare il resto delle informazioni nella pagina delle impostazioni. Fornisci un titolo per il tuo podcast e compila i campi di iTunes.
Questi campi iTunes per descrizione, categoria, sottotitolo, grafica, ecc. Verranno utilizzati nel feed RSS del tuo podcast e iTunes li utilizzerà per posizionare il tuo podcast nella loro directory (ne parleremo più avanti).
Non dimenticare di fare clic sul pulsante “Salva modifiche” per memorizzare le impostazioni.
Il tuo sito WordPress è ora pronto per pubblicare il tuo podcast.
7. Caricare i file multimediali su Blubrry
Prima di pubblicare un episodio di podcast con WordPress, devi prima caricare il file del podcast sul tuo servizio di hosting multimediale, Blubrry.
Devi accedere al tuo account di hosting Blubrry e quindi fare clic sulla dashboard Podcaster .
Successivamente, è necessario fare clic sul collegamento “Carica nuovi file multimediali (Upload New Media Files)” nella sezione Podcast Hosting.
Questo ti porterà a un’altra pagina in cui devi fare clic sul pulsante Carica nuovo media e iniziare a caricare i tuoi file podcast.
Dopo aver caricato i file multimediali del podcast, potrai utilizzarli sul tuo sito WordPress.
8. Configurazione di Smart Podcast Player
La maggior parte dei podcaster utilizza i plugin di WordPress per visualizzare un lettore di podcast sul proprio sito web. Questo lettore consente agli utenti di ascoltare un podcast direttamente dal tuo sito web in streaming.
Il problema con la maggior parte dei plugin lettori di podcast per WordPress è la terribile esperienza utente per i tuoi abbonati e ascoltatori.
Patt Flynn, uno dei noti podcaster, si è accorto del problema e ha deciso di risolverlo creando una soluzione per il suo sito web. È così che è nata l’attuale FuseBox.fm.
FuseBox.fm aggiunge un lettore podcast ben costruito che consente agli utenti di riprodurre, condividere e scaricare episodi di podcast dal lettore stesso.
È pronto all’uso per dispositivi mobili, il che significa che il tuo lettore di podcast ha un aspetto corretto e funziona alla grande su tutti i dispositivi.
È un plugin per WordPress a pagamento e il prezzo parte da $ 8 al mese. Questo prezzo ti dà diritto al supporto premium e all’accesso a tutorial e video.
Innanzitutto, dovrai installare e attivare il plug-in FuseBox.fm. Se non sai come fare, consulta la nostra guida passo passo su come installare un plugin per WordPress .
Dopo l’attivazione, è necessario visitare la pagina Impostazioni (Settings)»Smart Podcast Player e inserire la chiave di licenza.
Puoi ottenere questa chiave di licenza dal tuo account sul sito Web di Smart Podcast Player, FuseBox.fm.
Successivamente, è necessario fare clic sulla scheda “Impostazioni predefinite del lettore (Player Defaults)” per configurare le impostazioni del plug-in.
Dovrai fornire l’URL del feed del tuo podcast. Dato che stiamo usando il plugin Blubrry PowerPress Podcast per questo tutorial, l’URL del feed del tuo podcast sarà come questo:
http://example.com/feed/podcast/
Non dimenticare di sostituire example.com con il tuo nome di dominio.
Successivamente, è necessario fornire il collegamento dell’abbonamento a iTunes. Dato che non abbiamo ancora registrato il tuo podcast ad iTunes, dovrai tornare qui e riempirlo quando il tuo podcast sarà disponibile su iTunes (spiegheremo più avanti nell’articolo).
Dopodiché, devi inserire il nome dello spettacolo e il nome dell’artista.
Smart Podcast Player di FuseBox.fm è dotato di bellissime opzioni di design e ti consente di abbinare il tuo lettore di podcast al tuo tema WordPress. Nelle impostazioni di progettazione del lettore, puoi scegliere il tema e il colore per il tuo lettore di podcast.
Non dimenticare di fare clic sul pulsante Salva modifiche per memorizzare le tue impostazioni.
Ora che Smart Podcast Player è pronto, è necessario disabilitare il lettore di podcast fornito con Blubrry PowerPress Podcast.
Dato che stai usando Smart Podcast Player, non hai bisogno di Blubrry PowerPress Podcast per aggiungere un lettore multimediale ai tuoi post.
Puoi farlo visitando la pagina PowerPress »Impostazioni e scorri verso il basso fino alla sezione “Post e pagine del blog“. Clicca su Disattiva (Disable) sotto Display Media & Link.
Non dimenticare di fare clic sul pulsante Salva modifiche per memorizzare le tue impostazioni.
9. Aggiungere un podcast in WordPress
Ora è tutto in ordine e sei pronto per aggiungere il tuo primo podcast in WordPress.
Per pubblicare il tuo primo podcast, devi andare alla pagina Post »Aggiungi nuovo .
Si consiglia vivamente di creare una categoria separata per gli episodi del podcast. Ciò ti consentirà di mantenere i tuoi episodi di podcast separati dal resto dei tuoi contenuti. Sarai anche in grado di pubblicizzare facilmente il tuo feed podcast in seguito.
Dopodiché, è necessario scorrere verso il basso fino alla fine della pagina e lì vedrai la casella “Podcast Episode“.
Gli utenti di hosting Blubrry devono fare clic sull’icona della cartella e selezionare il file che hanno caricato sul supporto Blubrry.
Gli altri utenti devono incollare qui l’URL del file multimediale. Fai clic sul pulsante di verifica per assicurarti di aver incollato l’URL corretto.
Ora devi tornare alla sezione dell’editor dei post. Dai al tuo post sul blog un titolo adatto e aggiungi una descrizione di questo episodio del podcast nell’editor visivo.
Noterai due pulsanti nell’editor visivo classico etichettati SPP e STP. Questi pulsanti vengono aggiunti dal plug-in Smart Podcast Player.
Il pulsante SPP ti consente di aggiungere lo Smart Podcast Player completo che contiene tutti i tuoi episodi podcast. Gli utenti possono riprodurli uno per uno.
Tuttavia, poiché stai creando un post sul blog per un episodio di podcast specifico, devi fare clic sul pulsante STP o Smart Track Player.
Seleziona “Riproduci un episodio specifico del tuo podcast (Play a specific episode of your podcast)”, quindi fornisci l’URL del file multimediale che desideri riprodurre.
Puoi ottenere l’URL del file multimediale dal meta box “Podcast Episode” in cui hai appena aggiunto l’episodio.
Dopo aver aggiunto l’URL del file multimediale, fare clic sul pulsante build shortcode.
Vedrai apparire uno shortcode nell’area dell’editor dei post.
Questo è tutto, ora puoi pubblicare e visualizzare in anteprima il tuo post sul blog e vedrai il tuo episodio di podcast dal vivo con un bellissimo lettore.
Il tuo sito web podcast WordPress è pronto per essere pubblicato.
10. Anteprima del podcast in iTunes
Ora che hai configurato il tuo sito Web di podcast con WordPress, è il momento di inviarlo a iTunes e ottenere più abbonati.
Prima di inviarlo ad iTunes, potresti voler controllare come apparirà il tuo podcast su iTunes. Per fare ciò, avvia iTunes e vai su File »Iscriviti a Podcast e inserisci l’URL del tuo feed. L’URL del tuo feed sarà simile a:
http://www.example.com/feed/podcast
Non dimenticare di sostituire example.com con il tuo nome di dominio.
Una volta inserito l’URL in iTunes, questo recupererà il feed e lo visualizzerà. Come puoi vedere nello screenshot qui sotto, ha recuperato l’artwork, la descrizione, i sottotitoli, ecc.
Se tutto sembra a posto, significa che sei pronto per inviare il tuo podcast su iTunes.
11. Invire podcast a iTunes
Per inviare il tuo podcast a iTunes, devi scaricare e installare l’ultima versione di iTunes sul tuo computer. Quindi, avvia iTunes e fai clic sul pulsante iTunes Store nell’angolo in alto a destra dello schermo.
iTunes ora accederà a iTunes Store. Fare clic sul menu Podcast, quindi scorrere leggermente per trovare la sezione Iscrivi un Podcast (Submit a podcast). Lì vedrai un collegamento per inviare un podcast.
Questo aprirà il processo di invio del Podcast. Avrai bisogno di un ID Apple per inviare il tuo podcast alla directory di iTunes. Se non sei già registrato, iTunes ti chiederà di accedere.
La prima cosa di cui avrai bisogno è l’URL del feed del tuo podcast. L’URL del feed del tuo podcast sarà così:
http://example.com/feed/podcast
Non dimenticare di sostituire example.com con il tuo nome di dominio.
Poiché stai utilizzando il plugin PowerPress, il tuo feed includerà già i tag richiesti da iTunes Store per i podcast.
Dopo l’invio, il feed del podcast verrà inviato alla coda di revisione di iTunes. Dopo l’approvazione da parte dello staff di revisione di iTunes, verrà aggiunto alla directory di iTunes e riceverai una notifica via e-mail.
Guadagnare soldi con un podcast
In questo tutorial ti abbiamo spiegato come creare un podcast in WordPress.
Essendo il sito web del tuo podcast realizzato con WordPress, ecco alcuni suggerimenti utili per indirizzare il traffico al tuo nuovo sito WordPress.
Ci vorrà molto del tuo tempo e un solido impegno per rendere il tuo podcast di successo. Per rendere tutto sostenibile a lungo termine dovrai trovare modi per monetizzare il tuo podcast.
Abbiamo una guida dettagliata su come guadagnare online usando il tuo blog WordPress. Tutti gli elementi elencati possono essere utilizzati anche sul tuo sito web di podcasting.
Di seguito sono riportati alcuni dei migliori modi per guadagnare da un podcast.
- Sponsorizzazioni dirette. Se pensi che un’azienda trarrebbe vantaggio dalla sponsorizzazione del tuo podcast, sentiti libero di metterti in contatto con loro per essere uno sponsor. Saresti sorpreso di quanto spesso questo funzionerebbe per te.
- Utilizza il marketing di affiliazione per consigliare prodotti e servizi di terze parti al tuo pubblico.
- Vendi i tuoi prodotti e servizi aggiungendo un negozio online al tuo sito web.
- Chiedi agli abbonati di supportare il tuo podcast con donazioni. Puoi semplicemente aggiungere un modulo di pagamento sul tuo sito web dove gli abbonati possono fare una piccola donazione.
- Rendi gli episodi precedenti disponibili solo per i membri. Consulta la nostra guida su come creare un sito Web di abbonamento con WordPress.
E’ tutto! Speriamo che questo tutorial ti abbia aiutato a capire come creare un podcast in WordPress.
Dichiarazione sulla trasparenza: il contenuto di B-Fast è supportato dal lettore, il che significa che se fai clic su alcuni dei collegamenti in questo post, potremmo guadagnare una piccola tassa di riferimento. Tieni presente che raccomandiamo solo prodotti che utilizziamo noi stessi e / o che riteniamo possano aggiungere valore ai nostri lettori.
Condividi questo contenuto!
Related Posts