Come Ridimensionare Immagini

Condividi questo contenuto!

In questo tutorial ti spiegheremo come ridimensionare immagini o foto facilmente attraverso vari metodi.

Forse hai bisogno di caricare una versione più piccola di una fotografia su Facebook o su un altro sito social. Forse vuoi includere un’immagine che non sia così ridicolmente sovradimensionata in un’e-mail. O forse vuoi solo l’immagine della dimensione giusta da includere in un post sul blog del tuo sito web.

Qualunque sia la ragione, non è affatto difficile ridimensionare un’immagine o una foto. La maggior parte dei programmi di visualizzazione delle immagini dispone di una funzione incorporata per aiutarti a modificare le dimensioni delle immagini.

Ecco i nostri strumenti di ridimensionamento delle immagini preferiti. Abbiamo scelto un’opzione integrata per Windows 10, un paio di app di terze parti e uno strumento online. Tra i vari metodi ne esporremo anche uno per ridimensionare più immagini contemporaneamente.

1. Usare Paint per ridimensionare le tue foto in Windows 10

Paint è stato un punto fermo di Windows dalla versione 1.0 nel 1985. È probabile che tu l’abbia già utilizzato.

Paint apre i tipi di file più comuni (BMP, PNG, JPG, TIFF e GIF) e offre un approccio molto semplice al ridimensionamento delle immagini.

In Paint, apri l’immagine aprendo il menu File e quindi facendo clic sul comando “Apri“.

PaintOpen

Trova e seleziona l’immagine che desideri ridimensionare, quindi fai clic sul pulsante “Apri“.

Nella scheda Home della barra degli strumenti Paint, fare clic sul pulsante “Ridimensiona (Resize)“.

PaintResizeSelect

Paint ti offre la possibilità di ridimensionare in percentuale o in pixel. Utilizza la percentuale per impostazione predefinita e va bene per il ridimensionamento approssimativo. Se hai bisogno di qualcosa di specifico, dovrai passare all’uso dei pixel (te lo consigliamo). Quando digiti un valore orizzontale o verticale, Paint crea automaticamente l’altro valore per mantenere le proporzioni dell’immagine originale.

Selezionare la percentuale desiderata o le dimensioni in pixel desiderate, quindi fare clic sul pulsante “OK”.

PaintResizeDimension

Se devi ridimensionare solo un’immagine alla volta e non vuoi installare app di terze parti, Paint è una soluzione di ridimensionamento delle immagini abbastanza buona.

Nota : a partire dal 2017, Paint è stato aggiunto all’elenco delle app deprecate non più sviluppate da Microsoft. Invece, stanno sostituendo Paint con Paint 3D . Tuttavia, è probabile che Paint non sparirà per un po’ e sarai comunque in grado di scaricarlo da Windows Store, noi lo usiamo ancora nel 2021.

2. Usare PicPick per ridimensionare le foto e molto altro ancora

PicPick  ha un’interfaccia dall’aspetto simile a Paint, sebbene racchiuda molte più funzionalità, inclusi migliori strumenti di modifica e annotazione e una solida utility di cattura dello schermo. È gratuito per uso personale e la licenza per uso commerciale costa circa $ 25.

Nella schermata iniziale di PicPick, fai clic sul collegamento “Apri un’immagine esistente“, quindi trova l’immagine che desideri ridimensionare. Puoi anche trascinare un’immagine da Esplora file su una finestra PicPick aperta.

Pickpick Aprire Immagine

Sulla barra degli strumenti, fare clic sul pulsante “Ridimensiona (Resize)“, quindi fare clic su “Ridimensiona immagine (Image Resize)” nel menu a discesa.

PicPickResize

PicPick ti consente di ridimensionare un’immagine in percentuale o in pixel. Utilizza la percentuale per impostazione predefinita, che è utile per il ridimensionamento approssimativo. Se devi ridimensionare a dimensioni specifiche, passa all’utilizzo dei pixel (te lo consigliamo vivamente).

Quando digiti un valore di larghezza o altezza, PicPick imposta automaticamente l’altro valore per mantenere le dimensioni dell’immagine originale. Puoi disabilitarlo deselezionando la casella di controllo “Mantieni proporzioni (Keep aspect ratio)“.

Selezionare la percentuale desiderata o le dimensioni pixel desiderate, quindi fare clic sul pulsante “OK”.

PicPickAcceptResize

Mentre PicPick (e Paint, del resto) fa un ottimo lavoro nel ridimensionare un’immagine alla volta, a volte hai un mucchio di immagini che devi ridimensionare alle stesse dimensioni. Per farlo, passiamo ai prossimi strumenti consigliati per ridimensionare immagini o foto.

3. Ridimensionare in batch molte immagini contemporaneamente con IrfanView

IrfanView è prima di tutto un visualizzatore di immagini, ed è fantastico. È veloce, leggero e può aprire quasi tutti i formati di immagine esistenti (anche molti formati audio e video). E soprattutto, è gratuito.

Non include molti strumenti di modifica e annotazione come un editor di immagini, ma è ottimo per ridimensionare, ritagliare e ruotare rapidamente le immagini. E sono disponibili molti plugin che ne estendono le funzionalità.

Ridimensionare una singola immagine

Per ridimensionare una singola immagine in IrfanView, aprire il menu Immagine, quindi fare clic sul comando “Ridimensiona / Ricampiona (Resize / Resample)“.

IrfanSingleImage

Puoi ridimensionare in base a dimensioni specifiche (pixel, centimetri o pollici) o in percentuale.

IrfanView utilizza le dimensioni per impostazione predefinita, il che è ottimo per quando è necessario che le immagini abbiano una dimensione specifica, sebbene sia possibile passare alle percentuali per il ridimensionamento approssimativo.

Quando si digita un valore di larghezza o altezza, IrfanView imposta automaticamente l’altro valore per mantenere le proporzioni originali dell’immagine. È possibile disabilitare questa opzione deselezionando la casella di controllo “Mantieni proporzioni (Preserve Aspect Ratio)“.

Digitare le nuove dimensioni (o percentuale) per l’immagine, quindi fare clic sul pulsante “OK“.

IrfanResizeResample

Questo è tutto. La tua nuova immagine è stata ridimensionata ed è pronta per l’uso.

Ridimensionare una serie di immagini contemporaneamente

IrfanView ha uno strumento batch integrato se hai più immagini che devi ridimensionare tutte in una volta.

Lo strumento batch può essere un po’ confusionario per lavorarci, dal momento che puoi usarlo per applicare quasi tutte le funzioni incluse in IrfanView. Ma una volta capito quali opzioni utilizzare, è un’ottima aggiunta a un prodotto già eccellente.

Per ridimensionare più immagini contemporaneamente, aprire il menu File, quindi fare clic sul comando “Conversione batch / Rinomina“.

IrfanBatchResize

Successivamente, nel riquadro di destra, accedere alle immagini che si desidera ridimensionare, selezionarle e quindi fare clic sul pulsante “Aggiungi“. Quando hai aggiunto le tue immagini, fai clic sul pulsante “Avanzate” a sinistra.

IrfanAddBatchFiles

La finestra successiva ha tantissime funzioni ed è un po’ irritante. Le opzioni di cui avremo bisogno per ridimensionare le immagini sono tutte a sinistra, quindi focalizzeremo la nostra attenzione solo lì.

IrfanAvancedWindow

Seleziona la casella di controllo “Ridimensiona (Resize)“, quindi inserisci la nuova dimensione desiderata per tutte le tue immagini. Le opzioni qui sono le stesse che troveresti ridimensionando una singola immagine.

Una volta impostato, fare clic sul pulsante “OK” per chiudere la finestra Avanzate.

IrfanBatchResizeSettings

Di nuovo nella finestra principale di conversione batch, prendere nota della directory di output (cioè la cartella in cui verranno salvate le immagini ridimensionate). Se lo desideri, puoi selezionare una cartella diversa o semplicemente fare clic sul pulsante “Usa directory corrente (Use current directory)” per salvare le nuove immagini nella stessa cartella degli originali. E non preoccuparti, i tuoi originali vengono conservati per impostazione predefinita.

Come Ridimensionare Tante Immagini Contemporaneamente

Infine, fai clic su “Avvia batch (Start Batch)” per convertire tutte le tue immagini.

IrfanBatchRun

Complimenti. Hai imparato a ridimensionare più immagini contemporaneamente con IrfanView.

4. Ridimensionare immagini e foto online usando BulkResizePhotos

Se il download e l’installazione di un altro programma sul tuo computer non è qualcosa che desideri (o se non stai utilizzando il tuo PC), ci sono molti strumenti di ridimensionamento online a cui puoi accedere tramite il tuo browser web.

Uno dei nostri preferiti è BulkResizePhotos, un servizio gratuito che ti consente di ridimensionare, modificare, ritagliare e comprimere le immagini. È anche molto veloce, perché non carica le immagini sui loro server. Le tue immagini non lasciano mai il tuo computer.

Sul sito, fai clic sul pulsante “Scegli immagini (Choose Image)“, quindi trova e seleziona le immagini che desideri ridimensionare. Puoi scegliere una singola immagine o centinaia contemporaneamente. Fai clic sul pulsante “Apri” quando sei pronto.

WebChooseImage 1

Nella schermata successiva, puoi scegliere come ridimensionare l’immagine: Percentuale (Scale), Lato più lungo (Longest Side), Larghezza (Width), Altezza (Height) o Dimensione esatta (Exact Size). Selezionare un’opzione, digitare la dimensione desiderata, quindi fare clic sul pulsante “Avvia ridimensionamento (Start Resizing)“.

Nota: Percentuale (Scale) è l’opzione per ridimensionare l’immagine mantenendo le proporzioni originali.

WebBulkResizeAccept

Man mano che le immagini vengono ridimensionate, vengono salvate nella cartella Download (o in qualsiasi cartella configurata per salvare i download dal browser).

Nota: verranno ovviamente conservate nel tuo pc anche le immagini originali che hai usato.

E’ tutto. Speriamo che questo tutorial ti abbia aiutato ad imparare come ridimensionare immagini e foto facilmente. Potresti consultare anche il nostro articolo sui migliori siti web in cui trovare immagini gratis senza copyright.

Dichiarazione sulla trasparenza: il contenuto di B-Fast è supportato dal lettore, il che significa che se fai clic su alcuni dei collegamenti in questo post, potremmo guadagnare una piccola tassa di riferimento. Tieni presente che raccomandiamo solo prodotti che utilizziamo noi stessi e / o che riteniamo possano aggiungere valore ai nostri lettori.

Condividi questo contenuto!

Related Posts