
Condividi questo contenuto!
In questa guida ti spiegheremo come velocizzare l’avvio del tuo pc Windows.
I computer hanno fatto molta strada, ma anche con velocità misurate in gigahertz e gigabyte al secondo, comportano ancora qualche attesa occasionale. Se sei stanco di aspettare che il tuo computer si avvii, ecco alcuni modi per accelerare il processo.
1. Abilitare la modalità di avvio rapido di Windows
Windows 10 ha una funzionalità chiamata Avvio rapido che fa esattamente quello che sembra, e questa è una prima tappa ovvia nella tua ricerca a una soluzione su come velocizzare l’avvio del tuo pc Windows.
In sostanza, questa è una sorta di modalità a metà strada tra l’ibernazione e lo spegnimento. Non salverà le tue applicazioni aperte, come farà l’ibernazione, ma il sistema operativo sotto il cofano entrerà in modalità ibernazione, aiutandoti ad avviare più velocemente uno stato pulito.
Nota: il riavvio non è influenzato da questo metodo quindi se si verificano problemi con Windows Update o con l’accesso al BIOS, potrebbe essere necessario riavviare il PC per eseguire tali attività anziché spegnerlo.
Su molte macchine l’avvio rapido può essere abilitato per impostazione predefinita, ma se lo hai disattivato o se per qualche motivo non è stato abilitato, puoi attivarlo abbastanza facilmente.
Vai su Impostazioni> Sistema> Alimentazione e sospensione e fai clic sul collegamento Impostazioni di alimentazione aggiuntive sul lato destro della finestra. Da lì, fai clic su Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione e dovresti vedere una casella di controllo accanto a Attiva avvio rapido nell’elenco di opzioni.
Se è disattivato, devi prima fare clic sul collegamento Modifica impostazioni attualmente non disponibili nella parte superiore di quella finestra, quindi attivare la funzione Avvio rapido. Assicurati di fare clic sul pulsante Salva modifiche quando hai finito.
2. Regola le impostazioni UEFI / BIOS
Alcuni computer dispongono di un’altra impostazione di avvio rapido nel BIOS.
A differenza dell’avvio rapido di Windows, l’impostazione Fast Boot (o in qualunque modo venga chiamata sulla scheda madre) ignora alcuni dei test iniziali che il computer esegue al primo avvio. Se stai eseguendo l’overclock o hai comunque bisogno di un accesso regolare al BIOS, potresti lasciarlo disattivato, ma la maggior parte delle persone potrebbe trarre vantaggio dall’attivarlo se non lo è già.
Riavvia il computer, premi Cancel per accedere alla configurazione del BIOS (o un altro tasto, se richiesto) e cerca eventuali impostazioni di avvio rapido nel menu. Alcune persone consigliano anche di modificare la priorità dell’ordine di avvio (assicurandosi che il disco rigido sia in cima all’elenco, piuttosto che un’unità DVD o un avvio di rete), ma non penso che questo muova molto l’ago della bilancia a favore di una maggiore velocità di avvio del pc..
Ogni scheda madre è diversa, quindi controlla le impostazioni UEFI / BIOS per vedere se ci sono altre funzionalità che puoi abilitare o disabilitare per accelerare il processo di avvio: la tua scheda madre o il manuale del PC potrebbero indirizzarti nella giusta direzione.
3. Riduzione dei programmi di avvio
Più programmi hai impostato per partire in automatic all’avvio di Windows , più tempo impiegherà il tuo computer a entrare in uno stato utilizzabile all’avvio. Alcuni dei tuoi programmi di avvio potrebbero essere necessari essere sempre in esecuzione, ma molti probabilmente non lo sono.
Per vedere cosa viene attivato all’avvio, premi Ctrl + Maiusc + Esc per visualizzare il Task Manager. Fai clic su Altri dettagli nella parte inferiore, quindi vai alla scheda Avvio. Ti verrà presentato un elenco di programmi che si avviano con il tuo computer, insieme alla stima di Windows di quanto influisce sul tempo di avvio.
Vedrai anche “Last BIOS Time” nell’angolo in alto a destra, che ti dice quanto tempo impiega il tuo BIOS per trasferire il controllo a Windows, quindi se questo numero è superiore a pochi secondi, potresti voler dare un’altra occhiata nelle impostazioni del BIOS come descritto sopra. In alcuni casi, potresti avere una scheda madre lenta come me.
Se vedi un programma in questo elenco che non ti serve all’avvio, specialmente se ha un impatto elevato all’avvio, vai nelle impostazioni di quel programma e deseleziona l’opzione per avviarlo con Windows ( Dropbox , ad esempio, vale l’impatto di avvio poiché vuoi che sia sempre in esecuzione, ma probabilmente non è necessario avviare Epic Games Launcher con il tuo PC).
Se non vedi un’opzione nelle impostazioni di avvio di quel programma, puoi disabilitarlo da questa finestra del Task Manager per impedirne l’attivazione all’avvio.
Puoi anche aprire Impostazioni> App> Avvio e disattivare tutto ciò che non desideri aprire all’avvio.
Apri Esplora file e digita % APPDATA% \ Microsoft \ Windows \ Menu Avvio \ Programmi \ Avvio nella barra degli indirizzi per accedere alla cartella Avvio. Qualsiasi scorciatoia aggiunta qui verrà avviata automaticamente all’avvio, quindi se c’è qualcosa qui che non vuoi avviare, eliminalo dalla cartella.
Infine, se attraverso questo processo vedi programmi che non ti servono affatto, procedi e disinstallali completamente, cosa che non fa mai male per velocizzare l’avvio di un pc Windows.
Per maggiori dettagli consulta la nostra guida su come disattivare i programmi in esecuzione all’avvio in Windows 10.
4. Consenti agli aggiornamenti di Windows di essere eseguiti durante i tempi di inattività
Quando Windows si aggiorna, è necessario del tempo per installare gli aggiornamenti quando si arresta e, spesso, quando si riavvia. Se sei stanco del fatto che il tuo computer “prepara Windows” dopo un aggiornamento quando vuoi solo giocare ad alcuni giochi, dovresti lasciare che Windows faccia le sue cose quando non stai usando il PC.
Per farlo, vai su Impostazioni> Aggiornamento e sicurezza> Windows Update e fai clic sul pulsante Modifica ore di attività. Indica a Windows a che ora tendi a utilizzare il dispositivo di più, ad esempio dalle 9 alle 5, e tenterà di eseguire aggiornamenti automatici e si riavvierà durante i periodi in cui il sistema è inattivo.
5. Esegui l’upgrade a un’unità a stato solido
I computer moderni hanno abbandonato i dischi rigidi meccanici rotanti di un tempo e sono passati alle unità a stato solido, o SSD, che sono molto più veloci. Se stai ancora utilizzando uno di quei vecchi dischi, è ora di eseguire l’aggiornamento.
Non solo i programmi si avvieranno quasi istantaneamente rispetto al tuo vecchio disco rigido, ma anche il tuo computer si avvierà molto più velocemente.
Quasi tutti i computer dovrebbero essere facili da aggiornare a un SSD.
6. Usa la modalità sospensione
Il punto è questo: l’avvio dal disco rigido sarà sempre più lento rispetto alla ripresa dallo stato di sospensione. Se sei frustrato dal tempo necessario per avviare il tuo computer, considera invece di metterlo in stato di stop.
Dopotutto, mentre la sospensione consuma un po’ più di energia rispetto a uno spegnimento completo, la differenza è probabilmente trascurabile in termini di costi dell’elettricità.
Lo spegnimento ha ancora il suo posto: se metto il mio laptop nella borsa per alcuni giorni, ad esempio, probabilmente lo spegnerò completamente, ma più spesso usi la sospensione, meno dovrai preoccuparti di quel fastidioso tempo di avvio del pc.
E’ tutto. Speriamo che questo tutorial ti abbia aiutato a trovare dei metodi per velocizzare l’avvio del tuo pc Windows. Potresti anche dare un’occhiata alla nostra guida su come controllare lo stato della batteria del tuo pc in Windows 10.
Dichiarazione sulla trasparenza: il contenuto di B-Fast è supportato dal lettore, il che significa che se fai clic su alcuni dei collegamenti in questo post, potremmo guadagnare una piccola tassa di riferimento. Tieni presente che raccomandiamo solo prodotti che utilizziamo noi stessi e / o che riteniamo possano aggiungere valore ai nostri lettori.
Condividi questo contenuto!
Related Posts