
Cosa è il certificato SSL e come averlo gratuito? Sapevi che Google mostra tutti i siti Web non SSL come “Non sicuro”? Ciò significa che se non stai utilizzando un certificato SSL sul tuo sito Web, perderai la fiducia dei clienti.
Poiché il certificato SSL aiuta a proteggere i dati del tuo sito Web, in realtà è un requisito per accettare pagamenti online.
Normalmente, i certificati SSL a pagamento sono piuttosto costosi. Se stai appena iniziando un blog o stai creando un sito Web aziendale fai- da- te , probabilmente vuoi mantenere bassi i costi.
Fortunatamente, esistono diversi modi per ottenere un certificato SSL gratuito per ridurre i costi del sito Web. In questo articolo, ti mostreremo come ottenere facilmente un certificato SSL gratuito per il tuo sito Web WordPress e configurarlo da solo.
Tratteremo anche i seguenti argomenti:
- Che cos’è un certificato SSL?
- Perché hai bisogno di un certificato SSL per il tuo sito WordPress
- Come funziona il certificato SSL per proteggere le informazioni
- Quanto costano i certificati SSL
- Come puoi ottenere un certificato SSL gratuito
- Come installare un certificato SSL gratuito in WordPress
Pronto? Iniziamo.
Che cos’è SSL?
SSL è l’acronimo di Secure Sockets Layer. È un protocollo Internet per proteggere il trasferimento di dati tra il browser di un utente e il sito Web che sta visitando.
Ogni utente di Internet trasferisce informazioni quando visita siti Web. Queste informazioni possono spesso essere sensibili come i dettagli di pagamento, i dati della carta di credito o le credenziali di accesso.
L’uso del normale protocollo HTTP significa che queste informazioni possono essere dirottate dagli hacker. È qui che entra in gioco SSL o HTTPS.
I siti Web necessitano di un certificato SSL rilasciato da una delle autorità di rilascio del certificato riconosciute. Questo certificato viene verificato ed evidenziato nella barra degli indirizzi del browser dell’utente con un segno di lucchetto e HTTPS anziché HTTP.
Ho bisogno di un certificato SSL per il mio sito Web WordPress?
Il certificato SSL / HTTPS è raccomandato per tutti i siti Web su Internet. Tuttavia, è assolutamente necessario per tutti i siti Web che raccolgono informazioni sull’utente come dettagli di accesso, informazioni di pagamento, carte di credito e altro.
Se gestisci un negozio di e-commerce , un sito Web con iscrizione utenti o richiedi agli utenti di accedere, devi ottenere subito un certificato SSL.
La maggior parte dei servizi di pagamento online richiede che il tuo sito Web utilizzi il certificato SSL / HTTPS prima di poter ricevere pagamenti.
Oltre alla sicurezza, il certificato SSL crea anche un’impressione positiva del tuo marchio tra i tuoi utenti. Google consiglia inoltre di utilizzare SSL e la ricerca mostra che i siti Web abilitati a SSL si posizionano leggermente più in alto nei risultati di ricerca.
Ultimo ma non meno importante, se il tuo sito Web non utilizza un certificato SSL, Google Chrome mostrerà ai tuoi utenti che il tuo sito Web non è sicuro.
Ciò influenzerà l’immagine del tuo marchio e la fiducia dell’utente sul tuo sito web.
Come funziona il certificato SSL?
Ora che abbiamo spiegato cos’è il certicato SSL e perché è importante passare da http a https, ti starai chiedendo come funziona un certificato SSL .
SSL protegge le informazioni crittografando il trasferimento di dati tra il browser di un utente e il sito Web.
Quando un utente visita un sito Web SSL / HTTPS, il suo browser verifica innanzitutto se il certificato SSL del sito Web è valido.
Se tutto viene verificato, il browser utilizza la chiave pubblica del sito Web per crittografare i dati. Questi dati vengono quindi rispediti al server previsto (sito Web) dove vengono decodificati utilizzando la chiave pubblica e una chiave privata segreta.
Quanto costano i certificati SSL?
Il costo dei certificati SSL differisce da un’autorità di certificazione all’altra. Il loro prezzo potrebbe essere ovunque tra € 50-200 / anno. Alcuni provider offrono servizi aggiuntivi con i loro certificati che possono anche influire sul costo del certificato SSL.
Come posso ottenere un certificato SSL gratuitamente?
Molti proprietari di siti Web sono riluttanti a utilizzare SSL a causa del costo aggiuntivo. Ciò ha lasciato molti piccoli siti Web vulnerabili al furto di dati e informazioni.
Un progetto senza scopo di lucro chiamato Let’s Encrypt ha deciso di risolvere questo problema istituendo un’autorità di certificazione gratuita.
Lo scopo di questa autorità di certificazione è di rendere più semplice per i proprietari di siti Web ottenere un certificato SSL gratuito. Internet diventa un posto più sicuro se sempre più siti Web iniziano a utilizzare SSL.
Grazie al significato del progetto, ha rapidamente guadagnato il supporto di grandi aziende come Google, Facebook, Shopify , WordPress.com e molti altri.
La sfida a queto progetto è che l’installazione del certificato SSL gratuito di Let’s Encrypt per un utente principiante è piuttosto difficile perché richiede conoscenze di codifica e conoscenza dei sistemi server.
Per fortuna, tutte le migliori società di hosting WordPress, come ad esempio SiteGround, offrono ora il certificato SSL gratuito con tutti i loro piani di hosting (alcuni usano Let’s Encrypt).
La scelta di uno di questi provider ti salverà dalla seccatura di installare il certificato SSL gratuito da solo.
Ecco alcune società di hosting WordPress che offrono certificati SSL gratuiti con i loro piani di hosting.
Se stai già utilizzando una di queste società, puoi attivare il certificato SSL gratuito dalla dashboard di hosting. Accedi alla dashboard cPanel del tuo account di hosting e scorri verso il basso fino alla sezione “Sicurezza”.
A seconda della società di hosting, il pannello di controllo del tuo hosting web potrebbe apparire diverso dallo screenshot sopra. Se riscontri problemi nell’individuare l’opzione SSL gratuita, puoi chiedere al tuo provider di hosting di abilitarlo per te.
Installazione del certificato SSL gratuito e impostazione di WordPress
Dopo aver abilitato il tuo certificato SSL gratuito, dovrai impostare WordPress per iniziare a utilizzare HTTPS anziché HTTP in tutti i tuoi URL.
Il modo più semplice per farlo è l’installazione e l’attivazione del plugin SSL Really Simple sul tuo sito web.
Dopo l’attivazione, il plug-in verificherà se il certificato SSL è abilitato. Successivamente, attiverà il reindirizzamento da HTTP a HTTPS e modificherà le impostazioni del sito Web per iniziare a utilizzare SSL / HTTP.
Per rendere il tuo sito Web completamente sicuro, devi assicurarti che gli URL del tuo sito Web vengano caricati utilizzando il protocollo HTTPS. Il plugin SSL Really Simple lo fa automaticamente correggendo gli URL quando la pagina viene caricata.
Anche se un singolo URL viene comunque caricato utilizzando il protocollo HTTP non sicuro, i browser considerano l’intero sito Web come non completamente sicuro.
Per correggere questi URL, dovrai utilizzare lo strumento di ispezione del browser per trovarli e quindi sostituirli con gli URL HTTPS corretti.
Il plug-in SSL Really Simple semplifica la configurazione del certificato SSL gratuito in WordPress. Ecco perché lo consigliamo a tutti i principianti.
Il punto debole del plugin è che aumenta leggermente il tempo di caricamento della pagina.
Questo è tutto. Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire cosa è il certificato SSL e come averlo gratuito e passare così da indirizzo http ad https.
Related Posts