Wordpress Blog Disable Gutenberg

Con il rilascio di WordPress 5.0 il nuovo editor Gutenberg  è diventato l’editor predefinito.
Vuoi per un motivo, tornare ad esempio al classico editor di WordPress, o per un altro, ad esempio problemi di compatibilità con certi temi premium, potrebbe esserti utile disattivare il nuovo editor Gutenberg.
A tal proposito accorre in aiuto un utile plugin adatto allo scopo: Disable Gutenberg.
Per installarlo vai su Plugin > Aggiungi nuovo. Sulla barra di ricerca dei plugin scrivete Disable Gutenberg e vi apparira il plugin in questione. Quindi fate clic su “Installa ora” e attivate il plugin.
Una volta attivato il plugin troverai tutte le impostazioni all’interno del proprio menu in Impostazioni > Disable Gutenberg. Quindi non aggiunge opzioni nella schermata di scrittura predefinita e questo è una buona cosa perché una delle opzioni è quella di nascondere il menu del plugin stesso. Questo lo rende praticamente invisibile a chiunque.
Inoltre, proprio come era con l’Editor Classico, avrai anche la possibilità di disattivare l’annuncio del widget “Prova Gutenberg” nella dashboard.
Un’altra particolarità è che deselezionando l’opzione “Complete Disable” avrai la possibilità di disabilitare Gutenberg per determinati ruoli, tipi di post, template pagina e post ID in base alle tue esigenze e a quelle di eventuali tuoi collaboratori.