
In questo breve articolo ti spiegherò cosa è un widget in WordPress. Un widget WordPress è un piccolo blocco che esegue una funzione specifica. Puoi aggiungere questi widget nelle barre laterali (sidebar) note infatti come aree pronte per i widget sulla tua pagina web.
I widget di WordPress sono stati originariamente creati per fornire un modo semplice e facile per dare all’utente il controllo della progettazione e strutturazione del tema WordPress.
I widget possono essere facilmente trascinati e rilasciati in una specifica area widget. Puoi trovare l’elenco dei widget disponibili e le aree dei widget andando nella sezione Aspetto »Widget nella dashboard di WordPress.
I widget in WordPress ti consentono di aggiungere contenuti e funzionalità nelle aree widget del tema: l’area più usata è solitamente la barra laterale (sidebar). Tuttavia, queste aree pronte per i widget possono essere anche nell’intestazione (header), nel piè di pagina (footer), sotto il contenuto e praticamente in qualsiasi altra area del tema. Le aree dei widget disponibili nel tema variano da tema a tema.
La maggior parte dei temi WordPress sono pronti per i widget e hanno più aree dei widget. Tuttavia, i temi NON devono per forza avere aree widget. Se non vedi aree widget, significa che il tuo tema non supporta i widget.
Esistono molti tipi diversi di widget. WordPress viene fornito di default con diversi widget tra cui categorie, tag cloud, menu di navigazione, calendario, ricerca, post recenti ecc. Se trascini il widget dei post recenti in un’area del widget, conterrà un elenco di post recenti.
I widget WordPress sono principalmente aree autonome di codice che svolgono una determinata funzione. I plugin spesso aggiungono i propri widget per dare agli utenti un maggiore controllo sulla visualizzazione delle funzioni dei plugin. Un esempio di widget di plug-in potrebbe essere OIO Publisher, il quale consente di aggiungere una specifica area annuncio banner nelle aree del widget utilizzando per l’appunto il widget.
Related Posts